La Scuola di formazione Biodanza Centro Gaja Vicenza
Diventare operatori di Biodanza Sistema Rolando Toro
La Scuola di Biodanza “Rolando Toro” di Vicenza rappresenta una forte opportunità di intraprendere un percorso di crescita personale e offre una formazione idonea all’esercizio della professione di operatore di Biodanza.
La Scuola segue il programma unico delle Scuole Sistema Rolando Toro ed è autorizzata dall’International Biocentric Foundation, fondazione che coordina l’attività e la metodologia di tutte le scuole di Biodanza del mondo.
L’offerta formativa è articolata in 32 workshop (a cadenza mensile) su temi specifici (esperienziali e teorici), oltreché conferenze, seminari e gruppi di studio.
Il ciclo di formazione ha la durata di quattro anni e abilita, al superamento di un tirocinio e con l’elaborazione di una monografia, al titolo di operatore di Biodanza.
Il forte impatto pedagogico, unito alla vastità dei temi trattati nel percorso, fa sì che la Scuola rappresenti in primo luogo una occasione di “autoconoscenza” ed un percorso di crescita e sviluppo personale, ragione per la quale è possibile frequentarla come uditori fino al termine del secondo anno scolastico.
La Scuola inoltre ha da sempre investito le proprie risorse didattiche per divulgare la spendibilità sociale della pedagogia di Biodanza, ciò si traduce in alcuni istituti formativi specifici della formazione a Vicenza:
1-Gruppo di studio autogestito a cadenza mensile
2-Biblioteca funzionante con servizio prestiti
3-Protocollo di pre-tirocinio (partecipazione gratuita a corsi settimali con finalità di addestramento)
4-Protocollo di addestramento alla professione
Come iscriversi alla Scuola
Si ricevono presso tutti i corsi di Biodanza del Centro Gaja di Vicenza che coordina le attività e gli eventi di Biodanza nel territorio e presso i docenti tutor che fanno parte della scuola.
ANNO SCOLASTICO SETTEMBRE 2019/GIUGNO 2020
14/15 settembre: Biodanza Ars Magna (Giovanna Benatti)
*28/29 settembre ROMA: 3° Incontro Nazionale di Biodanza
*10/13 ottobre VALENCIA - SPAGNA: Danzando la Espiral de la Vida Encuentro Hispanico de Biodanza
19/20 ottobre: Stage Conferenze 1: La teoria del Tutto e gli Universali sistemici della Vita (Giovanna Benatti)
16/17 novembre: L'albero dei Desideri (Tuco Nogales/Spagna). Orari dello stage: venerdì 20/22 sabato 10/20 domenica 10/18
6/7/8 dicembre Residenziale: Trascendenza (Giovanna Benatti)
18/19 gennaio: Meccanismi di azione di Biodanza (Marcelo Toro/Spagna)
22/23 febbraio: La Musica (Dario Fatta/Argentina-Spagna)
21/22 marzo: Biodanza e Azione Sociale (Stefano La Mela)
18/19 aprile: Applicazioni ed estensioni di Biodanza (Giovanna Benatti)
16/17 maggio: Stage Conferenze 2: Intelligenza affettiva (Giovanna Benatti)
20-21 giugno: METODOLOGIA 1 (Giovanna Benatti e Stefano La Mela)
In preparazione LUGLIO 2020 Biovacanza Stage della Scuola di Vicenza!
*I viaggi di studio e i Congressi sono opzionali ed extracurriculari, ancorché altamente consigliati per il proprio processo di crescita personale
Calendario Workshop formativi 4° e 5°ciclo
Anno Scolastico 2020-21
ISCRIZIONI APERTE FINO A GIUGNO 2020
chiedi il tuo colloquio di ammissione!
CALENDARIO GRUPPO “4°CICLO”
*19/20 settembre: Formazione permanente Intelligenza Affettiva (David Diez– Spagna)
*26/27 settembre: Metodologia 2 (Angelica Scotti-Nicoletta Quadu Dir. Scuola Biodanza Sardegna)
*8/11 ottobre Barcellona- SPAGNA: Encuentro Hispanico de Biodanza
*24/25 ottobre: Formazione permanente: Semantica musicale avanzata
(Vincenzo Servodidio)
*venerdì 30/sabato 31 ottobre: Metodologia 3 (Giovanna Benatti)
*28/29 novembre: Metodologia 4 (Giovanna Benatti)
*12/13 dicembre: Metodologia 5 (Giovanna Benatti)
*16/17 gennaio 2021: Metodologia 6 (Giovanna Benatti)
*30/31 gennaio: Semantica musicale avanzata 2°Modulo (Vincenzo Servodidio)
*6/7 febbraio: Metodologia 7 (Giovanna Benatti)
CALENDARIO GRUPPO “5°CICLO”
*13/14 giugno: I 7 poteri della Biodanza (Giovanna Benatti)
*19/20 settembre: Seminario Intelligenza Affettiva (David Diez– Spagna)
*3/4 ottobre: Definizione e modello teorico di Biodanza (Giovanna Benatti)
*21/22 novembre: Inconscio vitale e Principio Biocentrico (Giovanna Benatti)
*19/20 dicembre: La Vivencia (Giovanna Benatti)
*23/24 gennaio 2021: Aspetti biologici
in Biodanza (Giovanna Benatti)
26-28 febbraio 9°FORUM INTERNAZIONALE BIODANZA SOCIALE E CLINICA
25-26 pre-forum Formazione permanente: Biodanza e le quattro stagioni
(Tuco Nogales—Malaga Almeria Spagna)
*20/21 marzo: Aspetti fisiologici in Biodanza (Giovanna Benatti)
*17/18 aprile: Aspetti psicologici in Biodanza (Marcus Stueck-Lipsia Germania)
*15/16 maggio: antecedenti mitici e filosofici in Biodanza (Marcelo Toro -Granada Spagna)
*12/13 giugno: Identità e integrazione (Giovanna Benatti)
*3/4 luglio: Trance e Regressione
(Augusto Madalena—Zaragoza Spagna)
Corsi di Formazione/Specializzazione Post Grado
Formazione permanente
Master BIODANZA e SALUTE MENTALE 6A EDIZIONE : IN ITALIA
Giovanna Benatti-Stefano La Mela
3-4-5 APRILE
6-7-8 NOVEMBRE A VICENZA
7A EDIZIONE: IN GERMANIA (promosso dalla Scuola di Biodanza Lipsia)
1-2-3 MAGGIO
4-5-6 APRILE
Formazione permanente/ Seminario: INTELLIGENZA AFFETTIVA E BIODANZA- David Diez
18-19-20 SETTEMBRE AL CENTRO GAJA
Formazione permanente/Approfondimento metodologico: SEMANTICA MUSICALE AVANZATA -Vincenzo Servodidio
24-25 OTTOBRE
30-31 GENNAIO 2021

Un percorso di crescita personale, una forte opportunità di realizzazione professionale
Aprile 2020
sono aperte
le iscrizioni
al nuovo ciclo
formativo della
Scuola di Biodanza
di Vicenza
Crescita personale e
formazione professionale
Diventare facilitatore di Biodanza perché..la felicità è un valore sociale...
Chiamaci per fissare
il primo colloquio.
INIZIO CORSO
GIUGNO 2020
Clicca sul logo Gaja e scarica la brochure della Scuola
REGOLAMENTO SCUOLA
Clicca sul logo Gaja e scarica il Regolamento della Scuola: piano di studi, modalità
e costi di iscrizione

SCEGLI LA FORMAZIONE CERTIFICATA
ED AUTORIZZATA!
Dal 28 dicembre 2016 le 13 Scuole di Biodanza SRT (Sistema Rolando Toro Araneda) italiane hanno dato vita all’Atto costitutivo della ‘Rete delle Scuole IBF Italia’ con il quale si stabilisce l’intento comune di salvaguardare la Formazione degli utenti che desiderano diventare Facilitatori di Biodanza secondo il Sistema creato da Rolando Toro Araneda con un’alta professionalità ed un arricchimento personale e di crescita umana.
La Rete delle Scuole IBF Italia intende diffondere il Sistema Biodanza in tutti gli ambienti sociali e istituzionali offrendo una formazione di alto livello professionale per applicare la metodologia di Biodanza secondo le diverse fasce d’età. Intende curare la Biodanza come sistema d’Integrazione umana e quindi con una attitudine Biocentrica di solidarietà, di confronto collettivo e coerenza affettiva.
Le Scuole IBF Italia sono state tutte autorizzate dalla IBF, seguono un “Programma unico di Formazione in Biodanza”, nel rispetto dei criteri stabiliti dal prof. Rolando Toro Araneda, creatore del Sistema Biodanza e previsto per le scuole IBF di tutto il mondo – le scuole IBF sono in tutto 157 Scuole, di cui 80 in America, 3 in Africa, 2 in Asia e 60 in Europa.
LE 13 SCUOLE ITALIANE RICONOSCIUTE
e RELATIVI DIRETTORI
Scuola di Biodanza della Liguria
Riccardo Cazzulo
Teresa Marino
Scuola di Biodanza del Piemonte
Susanna Ponzone
Ezio Bertone
Tiziana Coda-Zabet
Scuola di Biodanza della Lombardia
Viviana Luigina Geron
Alberto Bonazzi
Scuola di Biodanza di Vicenza
Giovanna Benatti
Scuola di Biodanza della Sardegna
Nicoletta Quadu
Maria, Angelica Scotti
Scuola di Biodanza di Firenze
Valkiria Bolinelli
Scuola di Biodanza di Napoli
Flavio Boffetti
Scuola di Biodanza della Puglia
Ugo Rizzo
Scuola di Biodanza di Bologna
Sergio Paiva Cruz
Scuola di Biodanza dell’Adriatico
Creusa Dionisia Da Silveira
Scuola di Biodanza del Triveneto
Sandra Salmaso
Raffaela Zanetto
Scuola di Biodanza della Sicilia
Patrizia Barassi
Maria Bianca Di Stefano
Scuola di Biodanza di Roma
Marinella Ascione
Virgilio Piras